|
GTT Torino
![]() |
APAM Mantova
![]() |
ATV Verona
![]() |
ATC La Spezia
![]() |
SASA Bolzano
![]() |
STP Lecce
![]() |
|
|
Il 10 giugno 2018 è partito il nuovo orario estivo di Trenitalia con un'offerta imbattibile, oltre 110 le fermate stagionali di Frecce, InterCity e FRECCIAlink, con il potenziamento degli stop nelle principali mete vacanziere: dal Cilento a Scalea e a Maratea, da Riccione a Rimini e a Cattolica, da Senigallia a Giulianova e Vasto San Salvo, da Monopoli a Fasano a Ostuni. Oltre al servizio integrato Frecce e Bus dei FrecciaLink che raggiungerà Sorrento e Gallipoli, Marina di Ugento e Otranto, Cecina e Piombino da dove muovere alla volta dell’Elba e delle altre isole dell’arcipelago toscano. Poi, Cortina e il Cadore, Madonna di Campiglio, Ortisei, la val Gardena e la val di Fassa, oltre ad Assisi, Pompei e la Reggia di Caserta.
Ecco in sintesi le principali novità:
Tra Roma e Milano migliori orari e più collegamenti, con una frequenza nelle fasce di punta di una ogni 15 minuti e nuove partenze dall'alba a mezzanotte tutti i giorni.
Grazie a 7 nuove fermate Frecciarossa a Reggio Emilia AV aumenta la la possibilità di scegliere: in media un treno ogni ora. Con un totale di 28 collegamenti al giorno, aumenta la possibilità di scelta dell’orario di viaggio più adatto alle tue esigenze.
2 nuovi Frecciarossa diretti per Milano e Venezia con un totale di 58 collegamenti da/per Genova.
Tempi di percorrenza ridotti e maggiore flessibilità, da Genova a Venezia in 3h53': più scelta per te e per il tuo business.
2 nuovi Frecciarossa collegano Perugia a Bologna e Milano: il network diventa ancora più esteso, portando a 10 i collegamenti da/per Perugia.
Partenza da Perugia alle 5:13 con arrivo a Milano alle 8:30. Rientro da Milano alle 18:45 con arrivo a Perugia alle 22:18.
Dal 1 luglio potrai viaggiare tra Vicenza e Roma in meno di 3h e 30', saranno a tua disposizione 2 nuovi Frecciargento che porteranno a 50 il totale dei collegamenti da/per Vicenza.
Il Frecciarossa arriva a Sapri!
Venerdì, sabato e domenica dal 10 giugno al 16 settembre, con fermate anche a:
Nuove partenze da Milano/Bologna per Rimini/Ancona con rientro serale, attive il sabato e la domenica dal 30 giugno al 16 settembre.
Collegamento mattutino Frecciarossa Milano-Ancona con arrivo a destinazione alle 10:13. Aumenta la scelta anche per il ritorno, grazie al nuovo collegamento in partenza da Ancona alle 19:02 e arrivo a Milano alle 22:25.
Fermate intermedie a Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona.
Sono 18 le fermate estive aggiuntive per raggiungere la Costa Adriatica.
EMILIA ROMAGNA (dal 10 giugno al 16 settembre)
MARCHE (venerdì, sabato e domenica dal 10 giugno al 16 settembre)
ABRUZZO (dal 10 giugno al 16 settembre)
Sono 6 le nuove fermate sulla Costa Tirrenica previste per l'estate, dal 10 giugno al 16 settemre
Campania, 2 nuove fermate ad Agropoli:
Calabria, 2 nuove fermate a Scalea:
Basilicata, 2 nuove fermate il sabato e la domenica a Maratea:
Ancora più scelta per le tue vacanze in Puglia, dal 10 giugno al 16 settembre saranno disponibili 16 nuove fermate:
Con il nuovo orario estivo ancora più destinazioni per il servizio integrato treno+bus Freccialink, arrivano a 27 le località servite:
Questa estate raggiungi la nuova fermata di Polignano a Mare con Intercity
12 collegamenti che ti portano direttamente ai maggiori imbarchi portuali d’Italia e 10 collegamenti diretti o treno+bus per raggiungere gli aeroporti.
L’integrazione con 6500 corse regionali consentirà di ampliare il network raggiungendo 32 siti Unesco, 25 tra i “Borghi più belli d’Italia”, 8 Parchi Nazionali, e oltre 90 tra spiagge, centri benessere, mete montane e termali.
Trenitalia regionale ti porta anche al mare: fino a 1.000 collegamenti al giorno per le 5 TERRE, la Riviera di ponente, il Cilento, la Costa degli Dei e la Riviera romagnola.
La novità dei travel book per portare i clienti a un passo dai luoghi più nascosti e incantati d’Italia, disponibili a breve in versione scaricabile sui canali digitali.
Trenitalia Regionale è anche cultura: tanti i vantaggi per i clienti per mostre, eventi e concerti di cui è Official Carrier.
Troverai ulteriori dettagli del nuovo orario estivo 2018 Trenitalia su: Orario estivo Trenitalia 2018